Plastlit e Gneuss sono pionieri del riciclo del polistirene alimentare in America Latina

L’innovativa tecnologia di riciclo OMNI consente a Plastlit di integrare il polistirene post-consumo negli imballaggi alimentari, stabilendo nuovi standard di sostenibilità in Ecuador e oltre.

PLASTLIT S.A., un’azienda con oltre 55 anni di esperienza in Ecuador e Sud America, ha iniziato il suo percorso con gli imballaggi flessibili per l’industria alimentare e successivamente si è espansa negli imballaggi per la ristorazione per la consegna e varie applicazioni. Rinomata per la sua responsabilità industriale, ecologica e sociale, PLASTLIT si è costruita una solida reputazione attraverso l’innovazione continua, producendo prodotti high-tech realizzati con materiali riciclabili, riutilizzabili e rinnovabili. Sebbene gli imballaggi per la ristorazione abbiano fornito soluzioni essenziali al settore sin dagli anni ’80, hanno anche comportato sfide nella gestione dei rifiuti, in particolare in mercati come l’Ecuador. La collaborazione con le autorità locali e le società di gestione dei rifiuti è stata limitata, rendendo l’inquinamento, in particolare quello della plastica monouso, un problema significativo.

Picture of male person
Mr. Esteban Simon, CEO di PLASTLIT

In qualità di fornitore leader di plastica monouso per l’industria della ristorazione, PLASTLIT ha riconosciuto la propria responsabilità nell’affrontare questa sfida. Esteban Simon, CEO di PLASTLIT: “Abbiamo iniziato a considerare il riciclaggio come una soluzione per la comunità, riconoscendo che l’inquinamento, in particolare da plastica, è un problema significativo. È una sfida che investe e coinvolge tutte le imprese che operano nella comunità”. PLASTLIT utilizza ora il 18% di polistirene post-consumo con l’82% di materiale vergine in tutti i suoi imballaggi in polistirene espanso. Questa soluzione innovativa è stata resa possibile grazie a uno sforzo congiunto con i riciclatori locali che raccolgono materiale da paesi e città. Il materiale post-consumo raccolto viene lavato, triturato e quindi lavorato utilizzando la tecnologia di riciclaggio Gneuss OMNI per la decontaminazione e la pulizia. Ciò garantisce che il materiale riciclato soddisfi gli standard di qualità alimentare.  Una lettera di non obiezione (LNO) di un’autorità nordamericana per la sicurezza alimentare conferma la conformità ai requisiti di sicurezza alimentare. Esteban Simon, CEO di PLASTLIT: “Abbiamo scelto Gneuss come nostro partner per le sue eccezionali tecnologie e il suo know-how. I loro risultati nell’industria della plastica e del riciclaggio ci hanno davvero convinto della loro capacità di sostenere il nostro progetto”. Il processo Gneuss Super-Clean consente il riciclo efficiente del 100% di plastica post-consumo in materiali sicuri e di alta qualità, anche per l’imballaggio alimentare. Queste eccezionali prestazioni sono ottenute utilizzando un sistema di riciclaggio Gneuss OMNI, che combina il degasaggio avanzato con l’estrusore MRS e la filtrazione fine con il sistema RSF genius per rimuovere efficacemente i contaminanti. A differenza di altri processi, questa tecnologia Gneuss non richiede fasi di pre o post-elaborazione. I sistemi di vuoto per rimuovere i contaminanti dai vapori degassati completano il sistema, consentendo cicli di riciclo precedentemente irraggiungibili. Il successo del“challenge test“ e le certificazioni, comprese le approvazioni da parte di un’autorità per la sicurezza alimentare nordamericana e la colombiana (INVIMA), confermano l’eccezionale efficienza di decontaminazione del processo, che supera gli standard globali e garantisce la sicurezza in varie condizioni di conservazione.

Personen vor einer OMNI Recyclinganlage
Michael Mieles – Operatore, Josué Sellan – Operatore, César Parra – Direttore di produzione, Donato Álvarez – Ingegnere di processo, Stalin Arias – Operatore davanti alla linea di riciclaggio OMNI

La linea di riciclaggio Gneuss OMNI di PLASTLIT è la prima del suo genere in America Latina a riciclare i rifiuti di polistirene post-consumo in materiali a contatto con gli alimenti. Questa installazione rappresenta un progresso significativo nelle soluzioni di riciclaggio sostenibili per la regione. Dal 2020, l’Ecuador è in prima linea negli sforzi dell’America Latina per ridurre la plastica monouso e promuovere il riciclaggio. La legislazione include divieti su alcuni articoli, requisiti per i materiali riciclabili, una migliore gestione dei rifiuti attraverso partenariati pubblico-privato e iniziative per aumentare la consapevolezza ambientale. Queste misure creano una situazione vantaggiosa per i riciclatori, l’ambiente e l’industria degli imballaggi alimentari, affermando l’Ecuador come leader nella promozione della sostenibilità e di un’economia circolare.

Plastlit PS-Verpackungen
Imballaggio in polistirene alimentare di Plastlit

“Il nostro obiettivo attuale è incorporare fino al 18% di materiale riciclato nei nostri prodotti finiti e siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti finora”, afferma Esteban Simon. “Guardando al futuro, questo è solo l’inizio. Il nostro obiettivo è quello di espandere l’uso di materiali riciclati negli imballaggi industriali per l’industria alimentare. Ciò include soluzioni di imballaggio flessibili, come i fogli per i produttori di prodotti lattiero-caseari o yogurt. Il passaggio dalla ristorazione al packaging industriale con materiali riciclati è un’area chiave che stiamo perseguendo attivamente. Quando si pensa agli imballaggi in plastica del futuro e al materiale riciclato, il riciclaggio e la plastica devono andare di pari passo e Gneuss è il partner giusto per trasformare questa visione in realtà”.