OMNIboost
La tecnologia di estrusione MRS di Gneuss si è dimostrata un’alternativa per il trattamento di materiali contaminati come poliestere, polistirene, polipropilene o polietilene. In combinazione con i sistemi di filtrazione su base rotante Gneuss ad alta efficienza e la tecnologia del vuoto ottimizzata, è possibile progettare linee di riciclo personalizzabili su misura per un materiale specifico. Diverse lettere di non obiezione (LNO) della FDA, la conformità dell’EFSA e le approvazioni locali in America Latina confermano l’efficienza di decontaminazione.
3C-Alimentatore rotante
Il nuovo alimentatore rotativo 3C consente di utilizzare materiali a bassa densità apparente senza fasi di lavorazione esterne. Un nastro trasportatore alimenta il materiale di recupero triturato nella tramoggia, dove un disco a rotazione rapida con coltelli taglia, compatta e pre-condiziona il materiale. I coltelli aggiungono energia al materiale e avviano il processo di riscaldamento e degasaggio prima che il materiale venga automaticamente immesso nell’estrusore MRS.
Extrusore MRS | Rendimento in kg/h | ||
PET | 250 – 2.000 kg/h |
Informazioni dettagliate su virtual.gneuss.com
Il sistema di riciclo OMNIboost con polireattore JUMP
Il sistema di riciclo OMNIboost ha un polireattore JUMP, che può aumentare l’IV della massa fusa del PET fino a 0.95 dl/g. Nel JUMP il polimero passa sopra diversi elementi a rotazione lenta che creano un film polimerico, la cui superficie viene costantemente rinnovata. Il recipiente del reattore viene mantenuto sotto vuoto, attraverso il quale le sostanze volatili vengono rimosse in modo affidabile. Regolando il tempo di permanenza nel reattore, il vuoto, il livello di riempimento e la velocità di rotazione dei dispositivi di agitazione, la reazione di policondensazione può essere modificata per ottenere le proprietà del prodotto richieste. Il JUMP è un sistema di policondensazione a stato liquido (LSP) robusto e affidabile e un’alternativa compatta, rapida ed efficiente ai sistemi a stato solido convenzionali (SSP). Consente la reintroduzione diretta del polimero nel processo di produzione senza la necessità di rifondere il PET.
Vantaggi del OMNIboost:
- Anche con i materiali in ingresso che possono essere soffici, ed hanno una bassa densità apparente e generalmente non scorrono liberamente possono essere lavorati
- L’alimentatore rotativo Gneuss 3C garantisce una compattazione delicata di materiali leggeri con un apporto termico minimo
- Potenziamento IV efficiente con tempi di permanenza estremamente brevi nella fase di fusione
- Il controllo del tempo di permanenza nel booster IV garantisce una viscosità costante ed elevata e quindi proprietà meccaniche elevate del prodotto finale
- Design estremamente compatto
- Il modo più rapido ed efficiente dal punto di vista energetico per aumentare l’IV: una volta fuso il polimero, rimane in tale fase dall’estrusione fino al prodotto finale
Hai bisogno di informazioni più dettagliate? Richiedi subito la nostra brochure o dettagli tecnici!
Contattaci